News Erasmus+ Marzo 2023

photo
E’ cominciata, da lunedì 13 marzo, la mobilità Erasmus per sei studenti e sette docenti provenienti dal Conservatorio Profesional de Música Amaniel di Madrid. Tutti i Dipartimenti del nostro Conservatorio sono impegnati in questa meravigliosa esperienza che terminerà il 24 marzo 2023. Lunedì 20 Marzo alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Conservatorio è previsto il Concerto Erasmus+.

Si è recentemente conclusa invece la mobilità del Prof. Luca Ranieri appena rientrato dal Conservatorio Superiore di Musica di Malaga.

Sono in corso attualmente la mobilità in uscita della nostra studentessa Catia Bertolini presso il Conservatorio Superiore di Musica “Rafael Orozco” di Cordoba ed in ingresso della studentessa Rea-Hristina Vateva proveniente dalla National Academy of Music”Prof. Pancho Vladigerov” di Sofia.

Per i nostri studenti risultati idonei, procedono ancora le selezioni presso le istituzioni estere per l’a.a. 2023/2024.

Stay tuned for all the Erasmus+ Events!

Erasmus+ | Conservatorio di Musica di Perugia
Prof. Giovanni Scapecchi, Coordinatore Erasmus
https://www.conservatorioperugia.it/erasmus/

SONDAGGIO SULL'OPINIONE DEGLI STUDENTI COINVOLTI IN PROGETTI DI MOBILITÀ ERASMUS PROMOSSO DA ESN

photo
L’associazione Erasmus Student Network lancia la nuova edizione di ESNsurvey 2021, il questionario che raccoglie le opinioni degli studenti Erasmus sulla qualità della loro mobilità

Quest’anno, l’ESNsurvey mira a esplorare gli elementi fondamentali della mobilità studentesca legati all’esperienza degli studenti, dal supporto che ricevono prima della partenza, fino all’impatto che la mobilità ha sulle loro vite una volta tornati a casa. Particolare attenzione sarà dedicata all’effetto del COVID-19 sull’esperienza di mobilità, poiché attualmente questo è il fattore esterno che sta influenzando significativamente i programmi di mobilità.

Sono invitati a partecipare a ESNsurvey gli studenti che abbiano avuto un’esperienza di mobilità internazionale negli AA.AA. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 (limitatamente al primo semestre).

Il questionario ESNsurvey 2021 può essere compilato online al seguente link http://www.esn.org/survey2021