Storia e Storiografia della Musica 1 | I Fiamminghi, il contrappunto e gli “altri” tra medioevo e età moderna | 30 ore | 5 CFA | Prof.ssa Cecilia Luzzi
ISCRIVITI ADESSO…
Storia e Storiografia della Musica 1
I Fiamminghi, il contrappunto e gli “altri” tra medioevo e età moderna.
Il corso intende soffermarsi sulla tradizione del contrappunto che i compositori fiamminghi svilupparono nella produzione di polifonia sacra e profana composta per le corti d’Europa e specialmente d’Italia tra Quattro e Cinquecento, la cui influenza è stata determinante anche per molti generi e autori di musica strumentale dei secoli seguenti, cercando tuttavia di porre uno sguardo anche a quelle tradizioni basate sulle polifonie semplici o sull’improvvisazione vocale o strumentale che la storia musicale ha spesso lasciato in ombra.
Prof.ssa Cecilia Luzzi <c.luzzi@conservatorioperugia.it>
Giorno: VENERDÌ Orario: 11.00-14.00 Inizio corso: 01.03.2024 Termine corso: 03.05.2024 Aula: 53