
Fabio Morgera
- Composizione Jazz
Contact Info:
- f.morgera@conservatorioperugia.it
Nato a Napoli e cresciuto a Firenze, Fabio Morgera è stato scoperto in giovane età dal M° Giorgio Gaslini, che lo arruolò nel suo *Ottetto* nei primi anni ’80 e lo selezionò per l’Orchestra Giovanile Jazz della Comunità Europea (Eurojazz). Durante il suo primo periodo in Italia, ha suonato e registrato con Luca Flores e molti altri musicisti dell’area toscana.
Nel 1985, Morgera decide di trasferirsi negli Stati Uniti per approfondire gli studi di composizione e arrangiamento. Studia inizialmente alla Dick Grove School of Music di Los Angeles con Henry Mancini, Johnny Mandel, Bill Conti e Dick Grove stesso, per poi proseguire al Berklee College of Music a Boston sotto la guida di Herb Pomeroy.
Nel periodo californiano, si esibisce con il grande batterista Billy Higgins e ha l’opportunità di conoscere Donald Byrd, che diventerà suo insegnante e mentore. Durante il periodo bostoniano, suona nella *big band* della Berklee con Dizzy Gillespie come direttore ospite e si esibisce nei club con giovani talenti come Igor Butman, Chris Cheek, Geoff Keezer, Antonio Hart, Jorge Rossy, Seamus Blake. Incide anche il suo primo disco di composizioni originali, *Take One* (Red Records), con il tenorsassofonista George Garzone.
Nel 1990, terminati gli studi, si trasferisce a New York, dove vivrà per 23 anni e collaborerà con artisti di fama internazionale, tra cui Butch Morris, Steve Turre, J.D. Allen, Roy Hargrove, Mingus Big Band, Vanguard Orchestra, Tony Williams, Arturo O’Farrill, Billy Higgins, Billy Hart, Victor Lewis, Eric Revis, Orrin Evans, Jerry Bergonzi e molti altri.
Nel 2006, ottiene una Grammy Nomination con il gruppo *Acid Jazz Groove Collective*, con cui si esibisce nei maggiori festival di tutto il mondo, tra cui:
– New York JVC Jazz Festival
– Heineken Den Haag
– Montreux Jazz Festival
– Montreal Jazz Festival
– Umbria Jazz
– Nice Jazz Festival
– Tokyo Blue Note
– Apollo Theater
Morgera ha inciso più di 12 album come solista e come direttore della Natural Revolution Orchestra, con cui pratica la tecnica di Direzione Chironomica (*Conduction*), appresa da Butch Morris. Inoltre, ha partecipato a centinaia di registrazioni come sideman.
Ha suonato con artisti del calibro di Massimo Urbani, Dado Moroni, Enrico Pieranunzi, Antonio Faraò, Maurizio Giammarco, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Max Ionata, Flavio Boltro, Paolo Fresu, Vito Di Modugno, Rosario Bonaccorso, Andrea Pozza e molti altri.
Ha collaborato e registrato con Norah Jones, Maxwell, The Roots, Wyclef Jean, Jovanotti, Sergio Caputo.
Dal 2017, ha insegnato:
– Musica d’Insieme Jazz presso il Conservatorio di Alessandria
– Tecniche di Improvvisazione Musicale ai Conservatori di La Spezia e Vibo Valentia
– Composizione Jazz nei Conservatori di Milano, Bologna, Trieste, Cesena, Salerno
– Tromba Jazz nei Conservatori di La Spezia, Frosinone, Rodi Garganico, Cosenza
Dal 2024, è docente di ruolo di Composizione Jazz al Conservatorio di Perugia.
Link utili:
https://www.grammy.com/grammys/artists/fabio-morgera/13273
https://www.allaboutjazz.com/musicians/fabio-morgera
https://www.facebook.com/pages/Fabio-Morgera/48364721098