Mario Raja

  • Sassofono

Contact Info:

Sassofonista, arrangiatore e compositore fra i più noti e attivi in Italia, ha esordito professionalmente a Roma nel 1977.
È stato primo sax tenore dell’orchestra della RAI di Roma e direttore dell’Orchestra Nazionale di Jazz dal ‘96 al ‘98.

Dal 1988 dirige la propria orchestra Mario Raja Big Bang, vera e propria “all star” del jazz italiano che ha visto alternarsi musicisti come Fresu, Mirabassi, Lussu, Boltro, Di Battista, Gatto, Tittarelli, Rava, Rea, De Vito, Sciommeri, Ricciardi, Tonolo e molti altri.

Suona col quartetto di sax Arundo Donax, col sestetto Ellingtonia, con Agus Collective e dirige la Barga Jazz Big Band. Dal 2007 dirige l’Orchestra Napoletana di Jazz, con cui lavora a una rilettura molto personale della musica napoletana di ieri e di oggi, avendo collaborato con musicisti come Archie Shepp, Arto Linsday, Joe Lovano, Randy Weston, Richard Galliano.

Ha tenuto seminari e organizzato orchestre in Italia, a Newcastle, Bruxelles, Izmir, Austin, New York. Ha insegnato ai seminari di Siena Jazz dal ’94 al 2008.
È docente in Conservatorio dal 1983 e dal 1989 al Conservatorio di Perugia.

In coproduzione fra Umbria Jazz e Conservatorio di Perugia ha preparato e diretto nell’Umbria Jazz Festval 2016 una nuova versione per orchestra sinfonica, solisti jazz e la voce recitante di Anna Bonaiuto della suite “Such Sweet Thunder” di Ellington/Shakespeare.
Sempre in coproduzione nel 2017 vi ha presentato “Raggin’ The Classics” una Suite di rielaborazioni originali di brani classici in chiave jazz, con un’orchestra di oltre 70 musicisti.