Sara Gamarro

  • Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale

Contact Info:

  • s.gamarro@conservatorioperugia.it

Sara Gamarro (Mola di Bari, 1981) è un soprano italiano ed un coach di rilievo internazionale per la vocalità, prosodia e dizione nel Canto e Belcanto di Scuola italiana.

È autrice di Cantare Italiano (Rugginenti, 2019; ed. inglese 2020), primo manuale specifico sull’argomento edito in Italia.

Insegna Prosodia e Dizione Del Libretto Italiano presso l’Accademia del Belcanto Rodolfo Celletti del Festival della Valle d’Itria di Martina Franca (IT) ed è Italian Libretto Instructor per la svedese Göteborgs Operan e per Opera North di Leeds – UK.
Dal 2022 è docente di Drammaturgia Musicale presso il Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia.

Tra i suoi allievi annovera star internazionali quali Barbara Hannigan, Jennifer Rowley, Ida Falk Winland, Peter Tantsits, Paul Nilon, che ha preparato per i loro debutti nel repertorio italiano presso i più prestigiosi enti lirici del mondo (Metropolitan Opera NY, Royal Opera House London, Opéra Garnier Paris, Festspielhaus Baden-Baden, Deutsche Oper Berlin, Maggio Musicale di Firenze, etc.), sotto la direzione di Lorin Maazel, Simon Rattle, Antonio Pappano, Fabio Luisi, Giancarlo Andretta, James Levine, Tito Ceccherini, Yannick Nezet-Seguin –tra gli altri.

Come interprete vocale è stata protagonista di numerose prime esecuzioni nazionali e mondiali, talora di partiture appositamente concepite per la sua voce, collaborando con compositori quali Jonathan Harvey, György Kurtàg, Toshio Hosokawa, Sylvano Bussotti e con registi di spicco nel panorama contemporaneo internazionale, tra cui Cesare Ronconi (Teatro Valdoca), Claudia Castellucci (Socìetas Raffaello Sanzio), Luca Veggetti.
È stata ospite di istituzioni tra cui Sagra Musicale Malatestiana di Rimini, Juilliard School di New York, Angelica Festival di Bologna, Nuova Consonanza di Roma, Portland Dance Festival.
Nel 2007 è stata chiamata ad eseguire le partiture vincitrici del Concorso Internazionale di Composizione “Franco Evangelisti”, evento trasmesso da RAI Radio 3.
Tra i pianisti con cui ha collaborato ci sono Francesco Libetta ed Emanuele Arciuli.

Diplomata in Canto e in Composizione, si è formata principalmente presso il Conservatorio di Bologna, perfezionandosi nel mentre con Raina Kabaivanska, Antonio Juvarra, Fiorenza Cossotto, Luisa Castellani, Dalton Baldwin, Lorraine Nubar, Barbara Hannigan.

Ha inoltre frequentato da allieva borsista un Master in Regia dell’Opera presso la Scuola dell’Opera Italiana del Teatro Comunale di Bologna, formandosi con Damiano Michieletto, Pier Luigi Pizzi, Davide Livermore, Alfonso Antoniozzi, Silvia Aymonino, Tiziano Santi.

www.cantareitaliano.org